Submit

La sostenibilità è al centro della nostra attività

La "Color community"

Il Color Competence e Design Center si propone di essere un punto di incontro tra clienti, progettisti e tutta la "comunità del colore", offrendo la propria esperienza.

Read more

Covestro in Italia

Covestro è presente in Italia con una lunga storia.

Read more

I valori che ispirano l'innovazione

Il mondo sta cambiando rapidamente ed enormi.

Read more

Obiettivi ONU per la sostenibilità

Rendere il mondo un posto migliore. È questo l’obiettivo di Covestro per i prossimi anni.

Read more

How can we help you?

Leader nella produzione di polimeri high-tech

Covestro è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di polimeri high-tech. Ogni giorno, più di 18.000 dipendenti in più di 30 Paesi nel mondo, contribuiscono a rafforzare questa posizione sviluppando prodotti innovativi per molteplici mercati.

Uno dei più importanti fattori di successo di Covestro sono le persone che vi lavorano: la loro esperienza e il loro know-how, uniti a una mentalità aziendale non convenzionale, rappresentano un ambiente ideale per creare innovazione.

Naviga in questo sito per saperne di più sulla nostra azienda, i nostri prodotti e la nostra ricerca “per rendere il mondo un luogo migliore e più sostenibile”.

Stories

  • Storia

    Materiali innovativi per batterie delle automobili elettriche e ibride

    Batterie che si evolvono anche grazie a nuovi materiali polimerici. Presto la mobilità elettrica sarà in grado di competere con i motori a combustione.

  • Storia

    Parità di genere

    Inclusione e diversità rappresentano una sfida e un'opportunità: per raggiungere la piena sostenibilità e avere prodotti innovativi e competitivi.

  • Storia

    Sviluppo economia circolare

    Solo con la collaborazione tra politica, economia e industria si può creare un nuovo modello di economia sostenibile che conservi le risorse della Terra.

  • Storia

    Recupero e riutilizzo CO₂: nuove strade di sostenibilità

    Un impianto Covestro produce polimeri con polioli a base CO₂ recuperata e ha avviato progetti per usarli in sostituzione delle materie prime convenzionali.

  • Storia

    I polimeri da biomasse

    Le biomasse e i 12 principi della chimica verde.

  • Storia

    Digital transformation industria chimica

    La digital transformation migliora i processi di produzione e cambia i ruoli delle persone in azienda. Covestro all’avanguardia nei processi di data science applicati all’industria

  • Storia

    Materiali polimerici per sneakers

    Le scarpe sportive diventano superleggere e con prestazioni elevate quando sono realizzate con materiali polimerici ad alta qualità e riciclabili.

  • Storia

    Materie prima alternative

    Con nuovi processi chimici si riesce a ottenere carbonio dalle biomasse e dalle emissioni di Co₂. Nascono i polimeri sostenibili per l´economia circolare.

  • Storia

    Riciclo chimico

    Il riciclo chimico è un insieme di metodi che permette il recupero completo dei polimeri di scarto. Per rendere davvero circolare e sostenibile l’economia.

  • Storia

    Riciclo innovativo della plastica

    Metodi meccanici e chimici per riciclare la plastica all’infinito. Come i rifiuti polimerici diventano materia prima grezza uguale a quella vergine.

  • Storia

    Energia rinnovabili

    Prodotti polimerici avanzati stanno rivoluzionando il mondo dell'energia eolica abbattendo i costi e aumentando la durata degli impianti

  • Storia

    Economia circolare

    La chimica mette in campo la sua conoscenza di processi e materiali per rendere sostenibile i processi di produzione con riciclo e recupero di materia prima.

  • Storia

    Covestro firma l'alleanza europea per una Green Recovery

    180 politici, manager ed esponenti delle società civile si sono uniti a formare un'alleanza europea per una crescita sostenibile dopo la pandemia.

  • Storia

    Obiettivi ONU per la sostenibilità: Covestro in prima linea

    Covestro sostiene gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Facciamo la nostra parte con progetti sociali e pratiche concrete.

  • Storia

    Rifiuti in plastica: i modi per gestirli e riciclarli

    Come Covestro mette in campo azioni e collaborazioni per trasformare il rifiuto plastico e recuperare una preziosa materia prima.

  • Storia

    I nuovi materiali cambiano la città: la mobilità diventa sostenibile

    Le città hanno bisogno di respirare! Come i materiali innovativi possono cambiare il volto dei nostri spostamenti urbani. La ricerca di Covestro.

  • Storia

    Sostenibilità aziendale, ecosostenibilità, sostenibilità imprese

    Una strategia che deve coinvolgere tutte le fasi di creazione del prodotto: materie prime, fabbricazione, energia e fornitori.

  • Storia

    Le conseguenze del futuro

    Fra i macrotrend indiscussi del XXI secolo c’è; l’aumento progressivo del bisogno di device medici, direttamente collegato all’aumento dell’aspettativa di vita.

La gamma dei materiali polimerici: l’innovazione è ora

La vita contemporanea ha bisogno di materiali più performanti. L’industria è costantemente alla ricerca di rinnovamento. La sensibilità crescente per prodotti che sappiano unire funzionalità, bellezza e sostenibilità sta spingendo tutti i settori produttivi a utilizzare polimeri innovativi.

Abbiamo messo a punto tecnologie polimeriche avanzate concepite con uno sguardo attento alle prestazioni e all’eco-compatibilità.

I materiali di Covestro aggiungono un valore duraturo ai prodotti e alle applicazioni in innumerevoli settori industriali.

I reparti aziendali di assistenza tecnica, di vendita e di marketing sono a completa disposizione per trovare i materiali migliori e le procedure di utilizzo più idonee alla tua produzione.

Le tre unità di business della nostra azienda costituiscono i tre pilastri del mondo Covestro:

  • poliuretani
  • policarbonati
  • rivestimenti, adesivi industriali e altre specialità.

Be the difference!

Covestro è sempre alla ricerca di talenti, persone che lavorano seriamente, e si prende davvero cura dei propri dipendenti.

approfondisci

Get in touch with us!

Contact form image Zoe

How would you describe yourself?

Compare